Di Paul Craig Roberts Si sta formando una nuova realtà: il mondo unipolare sta diventando irrevocabilmente un ricordo del passato, sta prendendo forma un mondo multipolare. Era qualcosa da vedere. … Continua la lettura di Ecco l’autodistruzione dell’impero americano di Pepe Escobar e la recensione di “The Real Fauci” di Robert F. Kennedy
Di Subrata Mukherjee Lo smembramento della Jugoslavia da parte della NATO e la creazione del Kosovo nel 1999 hanno dimostrato la debolezza del diritto internazionale e delle Nazioni Unite, poiché … Continua la lettura di Verso la multipolarità
Di Watowédé Houngnibo Comprendere il conflitto russo-ucraino significa poter cogliere che si tratta in realtà di una lotta geopolitica ed economica che contrappone blocchi tradizionalisti civilizzazionali all’aggressivo blocco occidentale (simboleggiato … Continua la lettura di La “grande scacchiera”: il nuovo ordine africano in un mondo multipolare [#2]
Di Watowédé Houngnibo Scritto dallo stratega ebreo-americano Zbigniew Brzézinski, Le grand échiquier: l’Amérique et le reste du monde, è un libro geopolitico che mette in luce le manovre a favore del … Continua la lettura di “La grande scacchiera”: capire i problemi degli Stati Uniti nella Grande Eurasia [#1]
Di Aleksandr Dugin Quarta Teoria Politica e critica del nazionalismo Forse pochi hanno notato che la Quarta Teoria Politica presta la più seria attenzione alla critica del nazionalismo. Più sorprendente è la … Continua la lettura di Nazionalismo: finzione criminale e impasse ideologica
Di Daniele Perra Il seguente articolo costituisce l’ideale prosecuzione di un altro contributo dal titolo “Il nemico dell’Europa”, apparso sul sito informatico di “Eurasia”. In questo caso si cercherà di tracciare … Continua la lettura di Modelli Geopolitici a confronto