La 15-minute city restringe l’accesso a ciò che fino ad ora è stato considerato bene comune, non soggetto ad abrogazione legislativa. In questo senso, siamo di fronte a una seconda … Continua la lettura di Un nuovo recinto: Prison City Rise
Di Paul Craig Roberts Alex Jones viene demonizzato per averci dato informazioni che altrimenti ci verrebbero nascoste. Ci sono poliziotti olandesi bianchi che reprimono con la violenza le proteste pacifiche … Continua la lettura di La morte della civiltà occidentale (e la resurrezione di Sodoma e Gomorra)
Da Katehon La scorsa settimana si è tenuto il World Economic Forum. Il World Economic Forum è un’organizzazione internazionale non governativa fondata il 24 gennaio 1971 dall’ingegnere ed economista tedesco … Continua la lettura di Davos 2022
Di Roberto Pecchioli Il sistema non ammette più deroghe e discrepanze. È obbligatorio essere fedeli alla linea, come ai tempi dell’Unione Sovietica. L’unica differenza è che la linea è dettata … Continua la lettura di Propaganda e censura. La democrazia dello spettatore
Di Lorenzo Maria Pacini L’analisi degli eventi geopolitici non può esimere dal considerare se e quanto le forze in gioco avessero già considerato l’eventualità del conflitto. Chi è avvezzo alle … Continua la lettura di Un documento UE del 2017: “lo scontro tra la Russia e l’Occidente avverrà a causa dell’Ucraina”
Di Joaquin Flores L’ultima release del WEF, “The Great Narrative”, con la sua fissazione per le “fake news” è tanto un’ammissione di colpa quanto un riconoscimento del fallimento. Una cosa … Continua la lettura di Il Grande Reset sta fallendo? Quando le grandi narrazioni cadono in pezzi
Di Roberto Pecchioli Taca, Zaclèn! Attacca, Zaclèn, anatroccolo – soprannome del musicista Carlo Brighi – è stato per decenni il segnale d’inizio per le orchestre del ballo liscio. Taca Zaclèn, … Continua la lettura di PSY-OP: Tre guerre psicologiche
Di Joaquin Flores La brutta verità sul cap and trade e su tutti gli schemi simili è che non riducono davvero le emissioni di carbonio, se la maggior parte degli … Continua la lettura di Perché la COP26 si è rifiutata di affrontare l’obsolescenza programmata
Di Joaquin Flores Combinando le idee marxiste del materialismo storico e del determinismo tecnologico con idee fasciste-futuriste di tecnocrazia e scientismo manageriale burocratico, il World Economic Forum persegue un percorso … Continua la lettura di Il Marxismo di Klaus Schwab: un mago con i poteri degli inferi