Di Aleksandr Dugin Asse Mosca-Nuova Delhi Spostiamoci verso est. Qui vediamo l’India come un “grande spazio” a sé stante, che durante l’epoca del Grande Gioco era la principale testa di … Continua la lettura di La strategia orientale dell’Heartland: una panoramica degli obiettivi e delle priorità
Di Watowédé Houngnibo Comprendere il conflitto russo-ucraino significa poter cogliere che si tratta in realtà di una lotta geopolitica ed economica che contrappone blocchi tradizionalisti civilizzazionali all’aggressivo blocco occidentale (simboleggiato … Continua la lettura di La “grande scacchiera”: il nuovo ordine africano in un mondo multipolare [#2]
Di Watowédé Houngnibo Scritto dallo stratega ebreo-americano Zbigniew Brzézinski, Le grand échiquier: l’Amérique et le reste du monde, è un libro geopolitico che mette in luce le manovre a favore del … Continua la lettura di “La grande scacchiera”: capire i problemi degli Stati Uniti nella Grande Eurasia [#1]
Di Alastair Crooke Molto occasionalmente, un singolo aneddoto può riassumere quasi completamente un momento della Storia. E questo l’ha fatto: nel 2005, Zbig Brzezinski, l’architetto dell’Afghanistan come pantano per l’Unione … Continua la lettura di La geopolitica si trasforma in ogni momento
Di Aleksandr Dugin Pubblichiamo la traduzione della recente intervista rilasciata dal prof. Aleksandr Dugin per Tsargrad TV. L’Ucraina non è solo una repubblica post-sovietica, non solo uno dei frammenti dell’Impero russo, … Continua la lettura di “Great Game” in Ucraina: l’analisi geopolitica di Alexander Dugin per Tsargrad TV
Di Maxence Smaniotto Era inevitabile e prevedibile. Il riconoscimento russo delle Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk, autoproclamate entità indipendenti dal 2014, non era solo inevitabile ma anche prevedibile. Inevitabile, perché … Continua la lettura di La Novorussia al capezzale dell’Occidente
Di Daniele Perra Negli ultimi giorni si è parlato non poco della diatriba tra Meta (l’azienda di Mark Zuckerberg alla quale fanno riferimento le piattaforme sociali Facebook e Instagram) e … Continua la lettura di Il nemico dell’Europa